AKA CHARME 2021: A NEW WINE WAVE
La seduzione è un movimento sinuoso, un piglio vivace, uno stile frizzante e incantevole.
Ha i colori delicati di un vino rosato e l’anima brillante di uno spumante che sprizza gioia da ogni bollicina.
Aka Charme, lo spumante Charmat Brut ottenuto da uve Primitivo in purezza. La fonte di ispirazione è il Primitivo Salento I.G.T. “Aka”, il rosato con l’eleganza del corallo, uno dei vini più apprezzati nel panorama enologico pugliese.
La cantina Produttori di Manduria nasce nel 1932 e ad oggi è composta da quattrocento soci: quattrocento storie di duro lavoro e passione per un vitigno che da sempre ne ha segnato le sorti. Loro sono “i maestri” che da quasi 90 anni animano l’azienda e tramandano il sapere ai più giovani.
Aka Charme, con il suo colore rosato brillante e intenso, sprigiona sentori di piccoli frutti rossi e note floreali di rosa, crosta di pane e lievito. Un accattivante packaging racchiude un segreto intenso e fruttato, ricco di bollicine ammalianti. Aka Charme, il Primitivo nella sua forma più seducente.
Note Tecniche
Le uve, raccolte nell’ultima decade di agosto, vengono selezionate, vendemmiate in cassetta e trasferite direttamente nella pressa pneumatica dove, grazie all’abilità e all’esperienza dell’enologo, avviene la “magia” dell’estrazione calibrata del suo caratteristico colore rosa corallo brillante. La vinificazione “in bianco” permette di preservare ed esaltare tutta la freschezza, i sentori fruttati ed i profumi tipici del Primitivo, il tutto con resa non superiore al 50-55%.
Dopo la pressatura, il mosto rosato viene avviato verso la fermentazione primaria, sotto stretto controllo termodinamico (da 13 a 15°C). La trasformazione del mosto in vino prosegue sempre in acciaio, sulle fecce fini, fino al termine di ottobre. Successivamente il vino viene trasferito in autoclave per la fermentazione secondaria, dove avviene la presa di spuma ed il successivo affinamento sui lieviti, per un periodo complessivo di circa 140 giorni.
Spumante di colore rosato brillante ed intenso, caratterizzato da perlage fine ed elegante.
Al naso si presenta con buona intensità, sentori di piccoli frutti rossi accompagnati da note floreali di rosa, crosta di pane e lievito.
Grazie alla gradevole effervescenza ed un’ottima acidità, in bocca risulta particolarmente fresco e brioso, giustamente morbido, equilibrato e fragrante.
Perfetto come aperitivo nei momenti di convivialità più leggeri, a tavola si abbina egregiamente al crudo di scampi e gamberi rossi, carpaccio di ricciola, sashimi di tonno. Eccezionale con la parmigiana di melanzane