DOMENICA 19 GIUGNO #GEA2022
Un percorso a tappe disegna un collegamento ideale e fisico tra diversi luoghi della cultura, musei e aree archeologiche, delle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Il comune denominatore è rappresentato dal Paesaggio, declinato a seconda delle peculiarità specifiche dei luoghi protagonisti.
Partecipano alla staffetta culturale il Parco archeologico di Muro Tenente (Br), il museo della Civiltà del Primitivo di Manduria (Ta), il MAFF di Francavilla Fontana (Br), il Museo Ribezzo di Brindisi, il museo della Preistoria di Nardò (Le), l’ALCA di Maglie (Le) e il Museo Castromediano di Lecce.
Si parte domenica alle ore 8.30 con i Paesaggi dell’Appia antica, seguono alle 10.30 i Paesaggi del Primitivo, alle 11.45 i Paesaggi della piana brindisina. La mattinata si chiude alle 13.00 con i Paesaggi del mare antico. Nel pomeriggio si ricomincia alle 17.00 con i Paesaggi del Paleolitico, seguono quelli del Neolitico e l’Età del Bronzo alle 19.30 per concludersi alle 21.30 con i Paesaggi del Sacro.
PER MAGGIORI INFO 👉 https://cultura.gov.it/evento/salento-archeologico-in-rete