Maestri in Primitivo dal 1932

Iniziò così la grande capacità di inserimento del Primitivo nei mercati dell’Italia e del Mondo, quando nel 1932 a Manduria, fu fondato il Consorzio Produttori Vini. Il disegno di un progetto rivelatosi importante: la concentrazione delle uve di quelle terre in una struttura efficiente e adeguata per la vinificazione e commercializzazione.

Francisco J. Aita – Bibenda

1 / 17

News ed Eventi

Manduria, ad Acustica l’impronta internazionale del Klaviol Trio

Il 12 aprile un concerto dedicato alla classica contaminata del Novecento Internazionalità e immediatezza comunicativa sono le caratteristiche distintive del Klaviol Trio, la formazione classica che […]

È il momento di dirvelo: ci vediamo al VINITALY!

Dal 5 al 7 aprile, da Pescaria Verona, si brinda con un abbinamento pazzerello (come piace a noi): panini di mare & Primitivo di Produttori di […]

Vinitaly 2025: l’attesa sta per finire.

Nuove etichette da scoprire, assaggi esclusivi e momenti da condividere in un nuovo appuntamento de “Alla fine della fiera”, il nostro rituale per brindare insieme con […]