Maestri in Primitivo dal 1932

Iniziò così la grande capacità di inserimento del Primitivo nei mercati dell’Italia e del Mondo, quando nel 1932 a Manduria, fu fondato il Consorzio Produttori Vini. Il disegno di un progetto rivelatosi importante: la concentrazione delle uve di quelle terre in una struttura efficiente e adeguata per la vinificazione e commercializzazione.

Francisco J. Aita – Bibenda

1 / 17

News ed Eventi

Il 12 luglio Grazia Di Michele a Manduria per l’ultima di Acustica 2025

Un inno alla Terra, nella serata che celebra i 93 anni di Produttori di Manduria Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di […]

Manduria, ad Acustica arrivano i Dirotta su Cuba da 30 e lode

Un concerto per celebrare l’album d’esordio della travolgente funky band Per festeggiare i trent’anni dal loro primo album venerdì 27 giugno arrivano a Manduria i Dirotta […]

PrimitivoWineTour® Open day: la stagione dell’enoturismo è questa!

25 Maggio 2025 Metti una bella domenica di maggio … gli enoturisti sono pronti a popolare le cantine alla ricerca di storie da sorseggiare, delizie da […]